top of page

Smaltimento Rifiuti

Informativa e regole in materia di smaltimento rifiuti.

Codici CER

CER: Catalogo Europeo dei Rifiuti

"Il Catalogo europeo dei rifiuti è l'elenco dei codici di classificazione dei Rifiuti composti da 3 coppie numeriche, secondo la direttiva comunitaria 75/442/CE."

Per Codice CER si intende la sequenza numerica a 6 cifre volta a fornire la classificazione del tipo di rifiuto e a identificarlo, in genere in base al processo produttivo da cui ha origine.

Il codice CER si applica a tutti i rifiuti, che siano destinati allo smaltimento oppure al recupero.

TES è regolarmente iscritta all'Albo Nazionale Gestori Ambientali:

disponiamo quindi dell'autorizzazione alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti.

Codici CER:
Rifiuti Costruzioni e Demolizioni

Elenco dei Codici CER del settore edilizio, costruzioni e demolizioni con relativa tipologia di rifiuto. 

17 09 04
Rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 17 09 01, 17 09 02 e 17 09 03
17 09 03
Altri rifiuti dell’attività di costruzione e demolizione (compresi rifiuti misti) contenenti sostanze pericolose
17 09 02
Rifiuti dell’attività di costruzione e demolizione, contenenti PCB (ad esempio sigillanti contenenti PCB, pavimentazioni a base di resina contenenti PCB, elementi stagni in vetro contenenti PCB, condensatori contenenti PCB)
17 09 01
Rifiuti dell’attività di costruzione e demolizione, contenenti mercurio
17 09
Altri rifiuti dell’attività di costruzione e demolizione
17 08 02
Materiali da costruzione a base di gesso diversi da quelli di cui alla voce 17 08 01
17 08 01
Materiali da costruzione a base di gesso contaminati da sostanze pericolose
17 08
Materiali da costruzione a base di gesso
17 06 05
Materiali da costruzione contenenti amianto
17 06 04
Materiali isolanti diversi da quelli di cui alle voci 17 06 01 e 17 06 03
17 06 03
Altri materiali isolanti contenenti o costituiti da sostanze pericolose
17 06 01
Materiali isolanti contenenti amianto
17 06
Materiali isolanti e materiali da costruzione contenenti amianto
17 05 08
Pietrisco per massicciate ferroviarie, diverso da quello di cui alla voce 17 05 07
17 05 07
Pietrisco per massicciate ferroviarie, contenente sostanze pericolose
17 05 06
Fanghi di dragaggio, diversa da quella di cui alla voce 17 05 05
17 05 05
Fanghi di dragaggio, contenente sostanze pericolose
17 05 04
Terra e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 17 05 03
17 05 03
Terra e rocce contenenti sostanze pericolose
17 05
Terra (compresa quella proveniente da siti contaminati), rocce e materiale di dragaggio
17 04 11
Cavi, diversa da quelli di cui 17 04 10
17 04 10
Cavi, impregnati d’olio, di catrame di carbone o altre sostanze pericolose
17 04 09
Rifiuti metallici contaminati da sostanze pericolose
17 04 07
Metalli misti
17 04 06
Stagno
17 04 05
Ferro e acciaio
17 04 04
Zinco
17 04 03
piombo
17 04 02
Alluminio
17 04 01
Rame, bronzo, ottone
17 04
Metalli (incluse le loro leghe)
17 03 03
Catrame di carbone e prodotti contenenti catrame
17 03 02
Miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 17 03 01
17 03 01
Miscele bituminose contenenti catrame di carbone
17 03
Miscele bituminose, catrame di carbone e prodotti contenenti catrame
17 02 04
Vetro, plastica e legno contenenti sostanze pericolose o da esse contaminati
17 02 03
Plastica
17 02 02
Vetro
17 02 01
Legno
17 02
Legno, vetro e plastica
17 01 07
Miscugli o frazioni separate di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, diverse da quelle di cui alla voce 17 01 06
17 01 06
Miscugli o frazioni separate di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, contenenti sostanze pericolose
17 01 03
Mattonelle e ceramiche
17 01 02
Mattoni
17 01 01
Cemento
17 01
Cemento, mattoni, mattonelle, ceramiche

Scopri tutti i nostri servizi di ritiro, trasporto e smaltimento di materiali edili e chiedi subito il tuo preventivo personalizzato.

​È sempre gratuito e senza impegno!

bottom of page